
In palio un premio di 1.5k e la possibilità di incontrare investitori e partner
Al fine di promuovere la diffusione dei risultati della ricerca scientifica, facilitar
Heroes è un Convegno internazionale che si tiene annualmente e coinvolge i principali attori della filiera dell’innovazione: università,: grandi imprese, istituzioni nazionali ed europee, innovatori di fama mondiale, investitori, business angels e associazioni di categoria. L’obiettivo è favorire l’incontro e le opportunità di collaborazione, Il Convegno, infatti, rappresenta un’occasione importante per presentare ricerche di base e applicate, in corso o appena concluse ad aziende, policy maker, fondi di investimento, business angels e start up
Perchè siamo interessati al mondo della Ricerca?
Perchè Heroes è il primo Euro-mediterranen Co-innovation Festival che coinvolge gli eroi più ispirati dei nostri tempi: leader mondiali di business, business angels, investitori, intellett
La principale ambizione di Heroes è quella di avvicinare e mettere in collegamento il mondo dell’innovazione e delle ricerca con le imprese e le istituzioni, favorendo il confronto e la co-progettazione di soluzioni condivise, sostenibili ed efficaci.
Cosa proponiamo ai Ricercatori
Iscrivendoti a Heroes, avrai l’opportunità di partecipare ai nostri panel di approfondimento sulle principali sfide economiche, sociali del futuro. Potrai prendere parte agli investor meeting, ai workshop tecnici e ai laboratori di co-progettazione insieme a istituzioni e imprese.
Inviando un abstract di ricerca, inoltre, potrai candidarti a prendere parte alla Research Competition il 22 settembre, dove la nostra giuria di investitori, business angel, professori e imprenditori decreterà il vincitore.
Chi può partecipare
Ricercatori universitari, assegnisti di ricerca, ricercatori di centri di ricerca pubblici, privati, dottorandi e dottori di ricerca, laureandi.
Principali tematiche di nostro interesse
Siamo interessati alle ricerche teoriche e applicate che riguardino le principali sfide economiche, tecnologiche e sociali del nostro tempo e che pongano particolare attenzione sulle pratical implication per il mondo industriale e istituzionale.
In particolare, la nostra attenzione è per i temi pilastro del piano Horizon 2020, quali, ad esempio, la sicurezza alimentare, la salute, l’energia, l’ambiente, l’agricoltura sostenibile, l’educazione per l’innovazione, la cultura e il turismo, industria 4.0, digital skills shortage, digital social innovation.
Come partecipare
- Compila il form entro il 5 settembre 2017
- I ricercatori o i team candidati avranno l’opportunità di prendere parte alla Research Competition* del 22 settembre 2017
- La giuria composta da un membro del comitato scientifico di Heroes e dal comitato scientifico di Hmiss selezionerà il vincitore
- La miglior ricerca riceverà un premio di 1.5k** in occasione della premiazione della Startup Competition sul main stage di Heroes alla presenza delle istituzioni, delle imprese e degli investitori partecipanti all’evento
* i candidati potranno preparare 1 pitch di 10 slide – durata max 5 minuti
Che aspetti? Non ti resta che partecipare!